Categorie
Articoli

L’emozione della musica dal vivo all’aperto

Gli Stati Uniti hanno il #Coachella, Milano ha il #MilanoRocks e Vialfrè ha #ApolideFestival, un festival che unisce la vita nella natura alla musica, principalmente indie, a qualche minuto da Agliè, un comune del Canavese in provincia di Torino.

Nel 2019, questo festival è iniziato il 18 Luglio, e per 4 giorni ci sono state attività e concerti, con #Franco126, #Rovere, #MyssKeta e tanti altri, più la partecipazione di @thisisindie.

Nato come Alpette Rock Free Festival, è diventato Apolide Rock ed infine Apolide, è il festival più importante della zona. Da come possiamo capire, all’inizio era incentrato sulla musica rock, ma da qualche anno ospita  alcuni grandi nomi della musica indie. È cambiato il nome, è cambiato il genere di musica proposta di ma le caratteristiche delle quattro giornate nel verde non sono cambiate: c’è una grande area per campeggiare, si possono provare diversi sport e ci sono svariate occasioni per incontrare scrittori e artisti che si fanno conoscere al pubblico di apolidi, che aumenta ogni anno. 

Spostiamoci ora a 10 Km da Torino, per raggiungere il #FlowersFestival di Collegno, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il Parco della Certosa diventa per due settimane il palco di artisti di numerosi generi, come Patti Smith nel 2015, Gemitaiz nel 2018 e i Thegiornalisti nel 2017. Quest’anno, oltre alla musica #indie, si è dato spazio all’elettronica, anche se, una sera, si sentivano le canzoni del film “Il favoloso mondo di Amelie”, suonate da un ospite d’eccezione, #YannTiersen.

Questi eventi stanno riscuotendo sempre più successo, grazie alla varietà di artisti chiamati e al fatto che in molti li preferiscono ai concerti in teatri o palazzetti per l’atmosfera che si crea, grazie allo sfondo della natura e ai giochi di luce che si confondono con essa. 

E tu, hai mai partecipato a uno di questi festival o a qualche evento del genere nella tua città? Preferisci i concerti in luoghi chiusi o all’aperto?

Segui magazINDIE su InstagramYouTube e Spotify

magazindie-indie-italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *