Nel lontano 2014, scorrendo sulla dashboard di Tumblr, mi imbattei in una citazione di un certo Vasco Brondi. In quel periodo ne sentì spesso parlare sulla piattaforma e scoprì che si trattava di un cantautore. In quell’anno l’artista pubblicò l’album ” Costellazioni”, sotto il nome di Le Luci Della Centrale Elettrica, ma io venni alla conoscenza di ciò solo un anno fa, quando il progetto era ormai terminato.
Le Luci Della Centrale Elettrica, o meglio, la luce della centrale è Vasco Brondi, un giovane che scrive “canzoni d’amore e di merda dalla provincia”, che rimandano, come stile, alle canzoni più importanti del cantautorato italiano.
Il progetto musicale precede di qualche anno la nascita di cantanti indie oggi molto conosciuti e per questo motivo possiamo dire che, pur non essendo l’artista del momento, egli vanta di una ricca formazione e produzione musicale: 5 album in un decennio e una raccolta conclusiva che segna lo spegnimento delle luci nella centrale.
È importante soffermarsi sul lavoro di Vasco Brondi, che, accompagnato da una chitarra, ci parla di ciò che vede e ciò che prova nella quotidianità con una delicata malinconia e amarezza. Le sue parole lasciano sempre qualcosa di nuovo, che sia una riflessione o delle emozioni che egli stesso ha provato e vuole trasmettere, parlando di Chackra, di Anidride Carbonica e di Una Guerra Fredda.
Inoltre, l’artista ha avuto un ruolo importante nel panorama musicale italiano, ottenendo numerosi riconoscimenti come il premio MEI, premio che valorizza le produzioni discografiche emergenti e indipendenti in Italia. Durante i tour è riuscito a creare delle opere d’arte, con la collaborazione di artisti che hanno visto in lui un forte potenziale creativo; lo stesso potenziale che gli ha permesso di aprire i concerti dei Subsonica e degli Afterhours, nota band indie rock italiana.

Ad aprile invece, ha collaborato nella realizzazione di Faber Nostrum, un album tributo a Fabrizio De André, insieme ad altri artisti indie che conosciamo bene.
Conoscete Vasco Brondi e il suo progetto musicale? Come l’avete scoperto? Quali sono le vostre canzoni preferite?
Segui magazINDIE su Instagram, YouTube e Spotify
