“Sesso, droga e lavorare” è il titolo dell’ultimo libro scritto da Lo Stato Sociale, ed effettivamente sono proprio quelli i temi trattati all’interno del romanzo. Arturo, è un ragazzo come tanti, che sta iniziando ad affrontare le prime gioie e dolori della vita: l’amore, la libertà, gli amici, i sogni e la scuola (che va male), ma anche #feste, #droga, #rock, #ragazze.
I problemi maggiori si palesano però quando il protagonista entra a far parte del mondo degli adulti. ⠀

Il protagonista cerca di integrarsi al #lavoro, all’università, ma poi lo stress, i licenziamenti e la ricerca ancora di lavoro. Non è quello che ci si aspettava da ragazzini.
L’ #amore della vita poi finisce e crollano tutte le certezze, Arturo tende sempre più ad agire come gli altri, vogliamo tutti la stessa cosa, è questo che ci viene imposto di pensare, trovare la stabilità economica, sentimentale e psico-fisica con un lavoro fisso, una moglie, due figli e un cane.
Il libro, proprio come le canzoni che scrivono, denuncia in modo ironico e leggero come solo loro sanno fare le iniquità della società, che siamo abituati a sopportare ogni giorno, ormai senza rendercene conto, in quanto impotenti di fronte a un sistema capitalistico così radicalizzato. Idealmente Arturo rappresenta ciascuno di noi, e il suo percorso è quello della maggior parte delle persone nella nostra società.
⠀
@lostatosociale ha presentato il romanzo nelle librerie di tutta Italia, cantando tra una lettura e l’altra alcuni dei loro brani più conosciuti e facendo raccontare a qualcuno tra il pubblico le proprie esperienze in ambito lavorativo, sentimentale o … stupefacente.
⠀
Qual è il tuo pensiero riguardo Sesso, droga e lavorare? Sei stato alla presentazione nella tua città?
Segui magazINDIE su Instagram, YouTube e Spotify
