Categorie
Emergenti

Hera canta la sua libertà e la sua energia in ELETTROMAGNETICA

Un’artista che colpisce prima ancora di ascoltarla, col suo stile appariscente e un abbigliamento scelto con cura, come molti performer che si rispettino. Hera prende ispirazione da David Bowie fino a Stevie Wonder.
Il progetto Hera nasce nel 2016 per volontà della performer Pamela Placitelli, artista poliedrica che attinge dal repertorio d’autore nazionale ed internazionale per approdare a sonorità elettroniche in diversi lavori, tra cui l’EP “Inside Me” pubblicato nel 2017.
Le sei tracce vantano la collaborazione artistica di Emiliano Begni, pianista di Rossana Casale, Stefano Spallotta chitarrista di Amii Stewart nel musical “La via del successo”, Luigi Mattacchione, armonica solista per il Maestro Ennio Morricone e molti altri validi musicisti dello scenario pop e jazz nazionale.
Lei si definisce “sognatrice,testarda, e appassionata”, ha una voce limpida e una timbrica, la sua musica si potrebbe prestare al mondo fantasy.
Il 10 Luglio 2020 si fa strada su tutte le piattaforme digitali “Elettromagnetica”, brano originale in lingua italiana dal sapore elettro pop. Un’autoproduzione firmata Hera Project, frutto della collaborazione con l’arrangiatore e compositore Stefano Spallotta.


Hera non ama la classificazione della sua musica in un unico genere/stile, ma preferisce parlare di “contaminazione”.
Scrive la sua musica per il desiderio di comunicare, ha scelto l’autoproduzione per essere libera di esprimersi senza pensare alle regole del mercato, per cui far arrivare la sua musica a quante più persone possibile, senza alcun limite.

Di Silvia Treccarichi

*Economics and Communication for Management and Innovation
*Music addicted, sometimes writer

Instagram: @silviatrec
Email: silviatrec@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *